In EURONET 50/50 MAX sono pianificati molti eventi interessanti che intendono dare un'occasione unica per conoscere meglio la metodologia 50/50, il risparmio energetico nelle scuole e in altri edifici pubblici, le strategie per aumentare la sensibilizzazione energetica dei fruitori degli edifici, ecc. Questi eventi rappresenteranno anche la possibilità di scambiare esperienze ed informazioni con altre organizzazioni che si sforzano di ridurre il consumo energetico attraverso il cambiamento delle abitudini e dei comportamenti delle persone.
Qui di seguito vi è un elenco dei principali eventi in programma durante l'attuazione del progetto:
- riunioni dei partner di progetto
- incontri di gemellaggio tra partner "esperti" e "non-esperti"
- conferenza iniziale a Bruxelles per illustrare i risultati del primo progetto Euronet 50/50
- sessioni informative per i rappresentanti delle scuole e dei comuni coinvolti nella rete 50/50
- sessioni informative per gli utenti degli edifici non scolastici coinvolti nella rete 50/50
- eventi annuali 50/50 con i portatori di interesse di scuole ed edifici non scolastici, illustrando e condividendo le loro esperienze con la realizzazione della metodologia 50/50
- incontri “Face-to–face” e/o riunioni virtuali con i portatori di interesse prioritari (autorità nazionali e regionali, agenzie per l'energia , ecc ) per il lancio strategico del concetto 50/50
- conferenza finale del progetto
Per saperne di più sui nostri prossimi o passati eventi visitate le sezioni dedicate sul sito!